Archivi tag: #barrierearchitettoniche

Handicap.Il diritto di esistere

Prendere un mezzo pubblico, andare in edicola, entrare in libreria, in farmacia. Azioni banali della vita quotidiana, che diventano troppo spesso un percorso ad ostacoli per una persona disabile. Da Nord a Sud dell’Italia la scena che si ripete è sempre la stessa. Una persona in carrozzina alla fermata dell’autobus, o pronto ad attraversare le strisce pedonali. Si vede tra i passeggeri in attesa. Eppure, molti autisti fanno finta che non esista. E tirano dritto, magari accellerando. A poco servono i loghi ai lati delle portiere centrali del bus, che indicano la dotazione di ausiliari per disabili. Dovrebbe esserci una pedana, che all’occorenza scenda giù dalla porta centrale, per consentire l’accesso a carrozzine e passeggini. Spesso, troppe volte non c’è. E quando c’è non funziona. Ed il passeggero, rimane a terra. Barriere continue. Ogni passo un ostacolo, un impedimento. Dai luoghi di culto ai luoghi pubblici. Per andare in un negozio qualunque per acquistare anche il più banale degli oggetti. Dal centro alle periferie delle nostre città, barriere ovunque. Diritti negati, violati, cancellati. Eppure svolgere azioni semplici fa parte della quotidianità di ognuno, nessuno escluso. Davanti alle innumerevoli barriere architettoniche che si trovano ovunque dalle gallerie, agli scivoli, passando per i semafori, dovrebbe assalirci un senso di impotenza e di indignazione. Non è possibile che in molti debbano guardare i gradi delle metro o di un museo come ad un’impresa eroica. Un’emozione prende il posto di un’altra. Anzicché l’impotenza è arrivata la rabbia. Siamo un paese civile e talvolta ci dimentichiamo dei diritti quelli semplici e banali che sono diritti di tutti, nessuno escluso. Non dimentichiamoci il diritto di esistere, di una vita fatti di ostacoli.

Contrassegnato da tag , , ,