Archivi tag: #gommoni

Napoli, un mare di design al Nauticsud 2017

20170219_165139.jpgIn uno dei luoghi più suggestivi della Campania, Napoli, la città più grande d’Italia, nonché una delle più famose del Mediterraneo. Sede di un grande e prestigioso porto commerciale, conosciuta per le scogliere e le spiagge della riviera di Chiaia e Mergellina, per gli storici lidi di Posillipo, per la grande spiaggia di Coroglio- Bagnoli, Napoli, rilancia il salone Nauticsud. Dopo una sospensione durata quattro anni, la fiera storica dell’ente partenopeo riparte e con grande successo di pubblico: nel primo week end, oltre 14 mila persone hanno fatto tappa alla Mostra d’Oltremare di Napoli. La nautica si lascia alle spalle la tempesta ed il Nauticsud rilancia il settore. Dall’acquascooter agli yatch, passando per i nuovi gommoni ad alta tecnologia, sposando design ed eleganza.

20170219_200204.jpg

 

C’è tutto il meglio della nautica italiana alla quarantaquattresima edizione del Nauticsud 2017, che alla Mostra d’Oltremare partenopea è pronta ad accogliere tra professionalità e brand di successo appassionati ed esperti del settore fino al 26 febbraio: 400 le imbarcazioni in esposizione in un’area di circa 300 mila metri quadrati, in cui c’è tutto l’indotto, dagli accessori agli arrendi, per un settore che certo non è di nicchia, perché i dati confermano una ripresa del comparto del circa 1,7% del Pil nazionale e registra circa 3 miliardi di euro di fatturato, di cui il 67% ottenuto sui mercati esteri. Cresce la cantieristica, migliora il mercato interno, tirano un sospiro di sollievo gli armatori: per la prima volta aumentano i contratti di leasing. Napoli, dunque, si conferma madrina del mare e della nautica, diventando capitale europea del settore nautico, trovando nello storico marchio della Mostra d’Oltremare la sua migliore vetrina. In pochi giorni di esposizione il Nauticsud ha riconquistato una dimensione nazionale di primo piano. Molte le novità in esposizione per l’edizione 2017. Il cantiere “Salpa” che presenta la doppia versione del 23 piedi fuoribordo ed entro bordo per il campeggio nautico, mentre, “Gagliotta” , presenta il gioiello di casa: la nuova linea Lobster, dal 35 ai 42 e 48 già in fase di realizzazione. Presente anche il brand “Fiart” con gli ultimi modelli di ritorno dalle fiere estere, mente, “Italiamarine” presenta in anteprima nazionale Sanremo24, presentato già a Parigi con grande successo. Per i gommonauti c’è la partecipazione in grande stile, di MV Marine, che presenta gommoni tecnologicamente innovatici, più veloci e con meno consumi. Al Nauticsud presenta una gamma evolutiva di battelli pneumatici: Mito 31, Vesevus 35 e Mito 45. Le unità pesano il 30% in meno della media, riducendo consumi ed emissioni a vantaggio del costo di esercizio e dell’ambiente. Sobrio ed elegante il design, i materiali impiegati sono di alta qualità, le carene sono apprezzate per la navigazione sempre morbida ed asciutta. Studio e sperimentazione in collaborazione con la facoltà di ingegneria navale dell’università Federico II di Napoli, hanno permesso in sintonia ai raid estremi, alla leggerezza dei manufatti, di garantire dei gommoni tra i migliori in termini di consumi. MV Marine si conferma anche per gli ottimi materiali, per la qualità costruttiva e per l’uso degli accessori utilizzati di risparmiare nel tempo sui costi di manutenzione. Caratteristiche che hanno permesso a MV Marine di conquistare il mercato europeo ed americano. Il Centro Nautico Marinelli  esporrà in anteprima assoluta il nuovo modello di gommoni Luxury 5,80, Performance Mare i marchi Yamaha con tutta la gamma, tra cui i nuovi F100F e F25G Aquabat. Non manca l’indotto tra cui la “Soft Marine”, leader nelle tappezzerie, oggi leader del settore dei superyatch. Per gli amanti degli yatch c’è “Rio Yacht” che torna nella città di Napoli con i suoi tre gioielli Espera, Paranà e Colorado. Tornato nella fascia alta del mercato, Rio, si è specializzato nella produzione di barche di lunghezza compresa tra i 10 ed i 20 metri, creando scafi contemporanei, innovativi nel design e nei contenuti. Uno dei gioielli da sogno è “Colorado 44”, 14 metri, un soffitto scorrevole in cristallo, con una motorizzazione in linea d’asse con motori Cummins QSB 6.7 che permettono velocità brillanti e consumi moderati. Eccellenze, brand di successo, professionalità, competenza, ampia scelta tra barche, gommoni, yatch, il Nauticsud sposa la tecnologia moderna, nuovi sistemi per la gestione delle fonti energetiche di bordo, comprese quelle rinnovabili, con progetti che abbinano l’elettronica e la potenza. Insomma, una risalita del settore nautico che fa ben sperare per il futuro, con una sensazione di rinascita per la nautica.

Articolo pubblicato su “il denaro” versione in Pdf. 16997790_1864340503855142_8679133938714517936_n20170219_195706.jpg

Contrassegnato da tag , , , , , ,