Yes there is CallsBlacklist

unnamed

Un trillo, un suono familiare, una finestra che si apriva sulla schermata del pc appena acceso. Era il 2001 quando l’omino verde prodotto da MSN Messenger cominciava ad affacciarsi sui nostri monitor e nelle nostre vite, per suggerirci di connetterci con i nostri amici. Virtualmente vicini, digitalmente veloci. Terribilmente social.

Anni di innovazione, di tecnologia. Sul mercato sono arrivati nuovi pc e nuovi cellulari, più veloci, più tecnologici, più funzionali. Programmi ed applicazioni hanno invaso la tencologia e le nostre vite. La tecnologia a portata di mano, di click.

Puoi conoscere il mondo. Girarlo restando ferma davanti al tuo i-pad o al tuo smarphone. Puoi chattare, videochiamare, inviare note audio, con gli occhi bassi sugli schermi piccoli, camminando per strada, stando seduto nei pub. E intanto muoviamo i pollici, selezioniamo partener, amici vicini e lontani, conosciamo sconosciuti, condividiamo momenti, riempiamo album. Le applicazioni di cellulari ci forniscono risposte, ci salvano a cena con i loro ricettari, modificano foto impubblicabili grazie a programmi che fanno invidia agli stessi fotografi.

E poi c’è lei: CallsBlacklist. Rosso vivo e quel filo virtuale nero. Se la propria numerazione è bersaglio di frequenti chiamate indesiderate o di contatti pubblicitari che distolgono dalle attività che si stanno espletando, il modo per difendersi lo fornisce CallsBlacklist. Utilizzabile dai possessori di smatphone a cuore Android. Permette di bloccare chiamte indesiderate e di respingere sms fastidiosi. I numeri della blacklist sono bloccati silenziosamente e senza segnale di chiamata. Qualsiasi cosa stiate facendo, non sarete più distratti da telefonate o messaggi sms. I commenti sono più che favorevoli ed ad istallarla sui propri cellulari sono state 26.153 persone.

L’ho scoperta, mi è piaciuta. Una novità, un aiuto forse per quelle donne vittime di stalking, di uomini che le molestano. Poi mi sono chiesta se basta solo un’applicazione per allontanare chi ci disturba. Intanto CallsBlacklist è destinata a spopolare e un suo fac-simile è già sui cellulari della famosa mela.
Terribilmente tecnologici. Terribilmente applicati.

Contrassegnato da tag , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: