Laurea, il “pezzo di carta” ad una donna fa guadagnare il rispetto.Perchè?

6834932-strumenti-moderni-giornalista-computer-portatile-bianco-taccuino-e-una-penna-profondit-di-campo-messDa qualche settimana ho terminato il mio percorso di studi universitari. Una vera traversata tra esami, ansie ed angosce. Ma alla fine è finita con l’ultimo 30 ed una tesi pronta ad essere discussa, poi sotto con il “post laurea” ed il futuro da costruire tra progetti e sogni. La notizia in famiglia si è fatta largo presto ed il passa parola, complici i social network non è tardato ad arrivare. E così tutti quelli che fino ad un attimo primo mi davano del “tu” hanno iniziato a darmi del “lei”, a concedermi di più la parola, ma soprattutto a rispettarmi come donna e come una donna che ha oltre un cuore ed un fisico, delle forme, anche una mente, un sapere. Le prime volte non avevo parole. In realtà le parole si fermano anche ora. Ma ciò che più mi chiedo è:” possibile che una donna per guadagnarsi il rispetto debba per forza avere un “pezzo di carta”?” Se fossi stata una qualunque ragazza, diplomata o con la classica “terza media”, non avrei avuto diritto al rispetto degli uomini, dei “dotti”, al diritto di parola e ancor di più di pensiero? Se fossi stata una qualunque ragazza senza un titolo non avrei avuto diritto a dire la mia?
Perché?
Perché siamo forse un paese di bigotti, di menti ancora ristrette: dove la donna è solo un corpo che sforna figli, spesso confinata in casa e con difficoltà riesce a farsi largo nel mondo del lavoro, dove ancora oggi è sottopagata rispetto agli uomini?
Perché?
Perché accade sempre alle donne?
Perché?
Perché non cambieremo mai?

Contrassegnato da tag

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: