Mamma potrò portare il tuo cognome

img1024-700_dettaglio2_Adozioni-no-coppie-omosessuali-famiglia

Cambiano i tempi e cambiano anche le vedute. Le donne che conquistano il voto, poi il divorzio, poi il mondo del lavoro, diventano protagoniste e la loro vita si divide tra il tempo per sopravvivere, tra casa e lavoro. Le donne che nel 2014 conquistano anche il diritto a dare il proprio cognome ai loro figli.

La notizia è di qualche giorno fa e porta con sé polemiche e fratture. La Corte Europea dei diritti dell’uomo ha sancito un diritto il cognome materno. L’organo europeo ha condannato l’Italia definendo la regola del solo congome paterno una discriminazione per le donne.

Se un papà e una mamma vogliono dare al proprio figlio o alla propria figlia il solo cognome materno, hanno il diritto di farlo e nessun funzionario dell’anagrafe o magistrato di qualsiasi grado può loro impedirlo. Lo ha decretato la Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo, condannando l’Italia per aver violato i diritti di una coppia di coniugi milanesi, che avevano deciso di dare il cognome materno alla loro bambina nata nel 1999. Più tardi avevano deciso la stessa cosa anche per gli altri due figli. A bloccarli ci pensò lo Stato italiano.

Allora come anche oggi in Italia è consentito portare il doppio cognome ma non il solo cognome materno. Sul caso “pilota” di Maddalena negli anni si acceso un dibattito che si è consumato anche nelle aule di tribunale. Dopo una lunga battaglia legale c’è una sentenza, che sarà attiva fra tre mesi, dove i giudici di Strasburgo dicono che l’Italia deve “adottare riforme legislative o di altra natura per rimediare ai diritti violati. Ed in particolare al diritto di non discriminazione fra i genitori, insieme con il diritto al rispetto della vita familiare e privata.

La sentenza dalla Corte europea si basa le sue sentenze sulla convenzione internazionale dei diritti dell’uomo. Il plauso alla sentenza europea è arrivato anche dal premier italiano Enrico Letta che in un twet ha scritto che l’Italia dovrà adeguare le norme sul cognome dei nuovi nati ed è questo un obbligo.

Ma basterà un cognome per legare un figlio sempre più alla mamma?
Diventerà una moda quella di dare il solo cognome materno?

Contrassegnato da tag , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: